top of page

Tour Liguria (seconda volta)

Visto quanto mi era piaciuta la Liguria la prima volta, a distanza di 6 mesi, ho deciso di tornarci variando un po' l'itinerario ovviamente. 

Partenza sempre da Bologna direzione Passo della Cisa. Questa volta ero già munito del potente mezzo quindi sono riuscito ad accorciare un po i tempi degli spostamenti. Autostrada fino a Parma e poi un pezzo di autostrada da Pontremoli a La Spezia. Il Passo della Cisa tutto innevato è qualcosa di stupendo!

Arrivato sul mare a La Spezia, lo spettacolo è più unico che raro. Si può vede contemporaneamente sia il mare che gli Appennini innevati dietro sullo sfondo!

Imbocco la Litoranea delle 5 Terre e la temperatura cambia repentinamente. Si passa dai 2-3 gradi del Passo della Cisa ai 15 gradi del mare (a Dicembre!). La Litoranea anche in inverno è qualcosa di incredibilmente bello.

All'altezza di Chiavari lascio la costa e inizio a puntare verso Nord salendo sui monti liguri in cerca di un buon posto dove piantare la tenda. Nei pressi di Borzonasca mi fermo e mi accampo per la notte. Il mattino seguente inizio a salire verso il Passo del Tomarlo, altra tappa fulcro del giro. Percorrerlo a Dicembre con le temperature intorno agli 0°C, la neve, il ghiaccio e la condesa che si congela dentro il casco, a mio parere è davvero qualcosa di tremendamente suggestivo ed emozionante. In quel momento ho respirato davvero aria pungente di libertà.

Giunto in cima al Passo del Tomarlo la soddisfazione è tanta. E il paesaggio mozzafiato completa la sensazione idilliaca che sto provando. La strada è bellissima anche come guidabilità. In una stagione più calda le curve sono molto godibili e l'asfalto tutto sommato non è male.

Da qui in poi ridiscendo in Emilia e torno verso casa.

Tappe, km e traccia del percorso:

Giorno1: Bologna- P.sso della Cisa (170km)

                P.sso dell Cisa- Chiavari (175km)

Giorno2: Chiavari- Passo del Tomarlo-Parma (140km)

Traccia percorso Maps parte 1

Traccia percorso Maps parte 2 

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di wildbikers. Creato con Wix.com

bottom of page